Gratuito patrocinio penale
Patrocinio a Spese dello Stato Ambito Penale
L’Avv. Matteo Gaj è iscritto nell’Elenco degli Avvocati abilitati al Patrocinio a Spese dello Stato in materia penale.
Ciò consente, a chi si trova in determinate condizioni economiche, di ottenere assistenza legale gratuita, in conformità a quanto previsto dal D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 (articoli 74–141).
Chi può accedere al gratuito patrocinio?
Per poter beneficiare del patrocinio a spese dello Stato, è necessario che il richiedente:
- Abbia un reddito annuo imponibile non superiore a € 11.493,82 (dato aggiornato al D.M. 16 gennaio 2018 – G.U. n. 49 del 28.02.2018).
- Se convivente con familiari, il reddito complessivo è calcolato sommando i redditi di tutti i membri del nucleo familiare.
- In ambito penale, il limite è aumentato di € 1.032,91 per ogni familiare convivente.
Eccezione: Quando vi è un conflitto d’interessi con i familiari conviventi o si tratta di diritti della personalità, si considera solo il reddito personale.
Chi può fare richiesta?
Possono accedere al patrocinio:
- Cittadini italiani
- Stranieri e apolidi residenti in Italia
- Indagati, imputati o condannati
- Persone offese dal reato e danneggiati che vogliono costituirsi parte civile
- Responsabili civili o civilmente obbligati per l’ammenda
- Chi intende chiedere risarcimento del danno o restituzioni derivanti da reato
Casi particolari: accesso senza limiti di reddito
In base all’art. 76, comma 4-ter, del D.P.R. 115/2002, le vittime di alcuni reati gravi possono accedere al patrocinio senza dover rispettare i limiti di reddito.
Tra questi reati:
Durata e validità del patrocinio
- Vale per ogni grado del processo e per tutte le sue fasi
- Include procedure derivate o incidentali connesse (esecuzione, misure di prevenzione, revisione, sorveglianza)
- Nei casi civili collegati (es. risarcimento da reato), l’ammissione ha effetti per tutti i gradi di giurisdizione
Attenzione: per alcune fasi particolari (es. fase esecutiva o revisione), è necessaria una nuova richiesta di ammissione.
Contatta lo Studio per una consulenza riservata e trasparente.
